
Pinot Nero DOC Venezia
Vino Biologico e Vegan Certificato
Rossi e BianchiVinificazione |
In rosso classica. Le uve raccolte a mano vengono diraspate e pigiate. A seguire avviene l’innesto dei lieviti selezionati che consentirà l’avvio della fermentazione alcolica per una durata di circa 4-5 giorni; nel frattempo si eseguono le operazioni di rimontaggio e follatura che favoriscono l’estrazione dei composti polifenolici, caratterizzanti questo vino. Dopo il periodo di macerazione, si effettua una pressatura soffice che consente di separare le vinacce dal vino: a questo punto, dopo una serie di travasi, il vino verrà affinato in serbatoi di acciaio fino al momento della filtrazione e si procederà alla fase di imbottigliamento. |
---|---|
Grado alcolico |
12.5% vol |
Residuo zuccherino |
attorno ai 2 gr/lt |
Colore |
Rosso rubino scarico con una leggera sfumatura granata. |
Profumo |
Sentore che ricorda i frutti di bosco, la mora, la confettura di prugne con note di liquirizia. |
Sapore |
In bocca il vino è delicato, fruttato e tipicamente acidulo. Il suo tannino leggero gli dona un gusto pieno e piacevolmente lungo. |
Abbinamenti |
Primi piatti come risotti di struttura o con secondi di carne rossa o bianca. |
Temperatura di servizio |
16 - 18° C |
Formato disponibile |
375 ml | 750 ml |
Qualcosa in più |
Le uve certificate bio e vegan provengono dai vigneti della azienda agricola di proprietà. La bottiglia è in vetro Wild Glass, la cui miscela è composta per il 94% di vetro riciclato. Il tappo in sughero 100% sostenibile, permette di compensare per la sua produzione un livello di CO2 pari a 297 grammi. L'etichetta in carta Sabrage Sabrage 100% riciclata e certificata FSC®, non contiene plastiche o altri materiali di derivazione non naturale ed è ottenuta dallo scarto della lavorazione dell’industria del cotone. Anche l’imballo del cartone deriva da materiale di riciclo. |